Consigli e approfondimenti sulla valuta del Vietnam per il tuo viaggio
La valuta del Vietnam: consigli e approfondimenti per il tuo viaggio!
La valuta del Vietnam è il Dong: il suo simbolo è ₫ mentre il codice è VND. In questo articolo, vi mostrerò come si presentano le banconote vietnamite. Infatti, se state pianificando il vostro viaggio in Vietnam, può essere utile iniziare a familiarizzare un po' con la valuta vietnamita. Vi spieghiamo come si presentano, cosa raffigurano e a cosa prestare attenzione quando le maneggiate.
Informazioni generali sul Dong vietnamita
Il Dong è una delle valute meno valutate al mondo: 1 euro vale infatti circa 26.000 Dong (2023-2024). Cosa significa? Beh, la cosa divertente è che basta cambiare una modesta cifra, circa quaranta euro, in Dong vietnamiti per considerarsi milionari!
In Vietnam non esistono monete: la Banca di Stato del Vietnam ne ha interrotto l'emissione nel 2013. Di conseguenza, in Vietnam circolano solo banconote cartacee.
 
 
La banconota di taglio più basso è quella da 500 Dong, mentre quella da 500.000 Dong. Il fronte di tutte le banconote presenta l'immagine di Ho Chi Minh, mentre il retro, che raffigura vari simboli nazionali, varia a seconda del taglio. Le banconote differiscono anche per colore e persino per materiale. Infatti, alcune banconote sono realizzate in carta di fibra di cotone, altre in polimero.
.  
Guida alla valuta vietnamita: banconote cartacee
Le banconote di carta in fibra di cotone hanno un valore basso. Per questo motivo, durante il tuo viaggio in Vietnam, potresti ritrovarti a usarle molto poco, perché non c'è molto che puoi acquistare con esse. Esistono quattro tagli di banconote di carta: 500 Dong, 1.000 Dong, 2.000 Dong e 5.000 Dong. In teoria, esistono anche banconote da 100 Dong e 200 Dong, ma in pratica non sono più in uso.
 
La banconota da 500 Dong è rosa e raffigura il porto di Haiphong sul retro. Haiphong è la terza città più grande del Vietnam e il suo porto è il secondo più grande del paese. La banconota da 1.000 Dong è di colore grigio-marrone. Sul retro, è raffigurata la foresta di Tay Nguyen, a simboleggiare l'importante ruolo svolto dalla silvicoltura, soprattutto nelle zone rurali e montuose del Vietnam.
 
La banconota da 2.000 Dong presenta vari colori, con predominanza di tonalità di grigio e argento. L'immagine sulla banconota da 2.000 Dong raffigura operai tessili nel Vietnam settentrionale, nella provincia di Nam Dinh, a simboleggiare l'importanza dell'industrializzazione nel processo di sviluppo economico del Paese.
 
La banconota da 5.000 Dong è probabilmente la più utilizzata tra quelle cartacee. Ha un caratteristico colore blu. Sul retro è raffigurata la centrale idroelettrica di Tri An, una delle più grandi del Paese.
Guida alla valuta vietnamita: banconote in polimero
Le banconote in plastica, più precisamente quelle in polimero, hanno tagli più elevati. Sono state introdotte nel 2003 e la stampa su polimeri plastici le ha rese particolarmente innovative in termini di resistenza ai danni e difficoltà di contraffazione. Esistono sei diversi tagli di banconote in polimero: 10.000 Dong, 20.000 Dong, 50.000 Dong, 100.000 Dong, 200.000 Dong e 500.000 Dong.
 
 
La banconota da 10.000 Dong è il taglio più piccolo tra le banconote in polimero. Ha un colore giallo-marrone e l'immagine sul retro raffigura il più grande impianto di produzione di petrolio del Vietnam.
 
 
La banconota da 20.000 Dong è blu e raffigura l'immagine del ponte coperto giapponese di Hoi An, simbolo iconico della città patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
 
La banconota da 50.000 Dong ha un caratteristico colore rosa. Sul retro è raffigurato il Padiglione Nghenh Luong Dinh e il Phu Van Lau (il Padiglione degli Editti), che fanno parte del complesso della Cittadella Imperiale di Huế.
 
Il Van Mieu – Quoc Tu Giam, noto in italiano come il Tempio della Letteratura, è raffigurato sulla banconota da 100.000 VND. Considerata la prima università del Vietnam, è uno dei luoghi simbolo di Hanoi. La banconota è di un riconoscibile colore verde.
 
La banconota da 200.000 Dong è di colore bruno-rossastro. Sul retro è raffigurata l'isolotto di Dinh Huong, situato nella spettacolare baia di Ha Long, una delle destinazioni turistiche più popolari del Vietnam.
 
Infine, la banconota da 500.000 Dong è il taglio più grande. Questa banconota è di colore verde acqua e raffigura il luogo di nascita di Ho Chi Minh, Nam Dan, nella provincia di Nghe An.
A cosa prestare attenzione
Quando si maneggia una valuta a cui non si è abituati, è normale sentirsi un po' disorientati quando si effettua un pagamento. Nel caso della valuta vietnamita, può volerci un po' di tempo per abituarsi a tutti quegli zeri.
Uno degli errori più comuni è pagare 200.000 Dong invece di 20.000, o 500.000 Dong invece di 50.000. Spesso, le persone si confondono con i colori: infatti, le banconote da 5.000, 20.000 e 500.000 hanno tutte sfumature di blu.
Infine, tieni presente che le banconote in polimero hanno uno svantaggio: tendono ad attaccarsi tra loro. Per questo motivo, al momento del pagamento, potresti ritrovarti a consegnare due banconote invece di una. Pertanto, è consigliabile controllare prima di consegnarle.